Sì, il Parco Archeologico è dotato di un percorso accessibile ai disabili, “Pompei per tutti”, il più grande itinerario facilitato di visita a un’area archeologica in Italia.
Il “Percorso Pompei Per Tutti” è rivolto alle persone con disabilità motorie.
Oltre 3,5 km di percorso, dall’ingresso di Piazza Anfiteatro fino al santuario di Venere passeggiando lungo le arterie principali della città con accesso ai più significativi edifici e domus. Il percorso consente a tutti, persone con difficoltà motorie, genitori con passeggino ma anche a tutti i visitatori che prediligono un itinerario più confortevole, di visitare l’area archeologica nella maniera più completa e agevole possibile.
Comunicazioni
Giovedì 1° maggio 2025 tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei saranno regolarmente aperti al pubblico con orari e tariffe ordinari.
Tickets - Biglietti
L'arte a Pompei
Curiosità Pompeiane
Visite guidate Pompei, Ercolano, Napoli...
Prenota una Guida turistica per la tua visita
www.gaiaguide.it - info@gaiaguide.it
Mobile Phone: +39 3351737698 +39 3402709553
Pompei è accessibile ai disabili?
- Dettagli