Pompei, 79 d.C.

Pompei, 79 d.C.

Una nube si levava in alto, ed era di tale forma ed aspetto da non poter essere paragonata a nessun albero meglio che a un pino. Infatti, drizzandosi come su un tronco altissimo, si allargava poi in una specie di ramificazione...

All'interno del Parco sono ammesse solo foto e riprese amatoriali senza flash e senza cavalletto. Per video e fotografie professionali è necessario richiedere un’apposita autorizzazione. È vietato introdurre attrezzature ottiche e audio di tipo professionale (telecamere, microfoni, mixer audio, ecc.). Per effettuare riprese fotografiche o video a scopo professionale o commerciale è necessaria una formale autorizzazione dall'Amministrazione. Ovvero le riprese fotografiche e video sono autorizzate esclusivamente per uso privato. Perciò via libera agli scatti amatoriali con smartphone e fotocamera. Ricordatevi, però, di togliere il flash!

Il Decreto Cultura del 2014, ha aggiunto all’art. 108 del D. Lgs. n. 42 del 22/01/2004 il seguente comma:
3-bis. Sono in ogni caso libere le seguenti attività, svolte senza scopo di lucro, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale:

1) la riproduzione di beni culturali diversi dai beni bibliografici e archivistici attuata con modalità che non comportino alcun contatto fisico con il bene, né l’esposizione dello stesso a sorgenti luminose, né, all'interno degli istituti della cultura, l’uso di stativi o treppiedi;

2) la divulgazione con qualsiasi mezzo delle immagini di beni culturali, legittimamente acquisite, in modo da non poter essere ulteriormente riprodotte a scopo di lucro, neanche indiretto.

Pompei Online è un'idea di Tiberio Gracco 
P.IVA 05674470652